Durante il percorso educativo di un cane a volte ci troviamo davanti ad autentiche sfide. Per quanto possiamo impegnarci con lui, i risultati stentano ad arrivare.
Perché?
I motivi possono essere molti: la specifica razza del cane, il suo vissuto, l’ambiente… e se non lo capisci in tempo rischi di mandare all’aria tutto il lavoro fatto.
Avere una visione olistica su quanto vive il cane ci permette di aumentare la nostra capacità di individuare ciò che blocca la sua crescita.
In questo webinar gratuito scoprirai come il cane abbia un secondo cervello che può influenzare il suo comportamento e come questo possa aiutare i cani nei loro percorsi di riabilitazione.