UNA BASE SICURA

Scopri le 5 chiavi per una splendida relazione con il tuo cane!

Riproduci video

10 lezioni

3 ore di filmati

20 esercizi

Cosa vuol dire avere un cane problematico

Ti è capitato di trovarti in una delle seguenti situazioni?

Il mio cane tira al guinzaglio
Portarlo in giro è difficile, strattona e mi tira. Per trattenerlo spesso rischio di farmi o di fargli male.
Il mio cane è spesso agitato
È incontenibile e difficile da gestire. Si comporta in maniera esagitata sia in casa che al parco.
Il mio cane non risponde al richiamo
Quando lo lascio libero capita spesso che non ritorni subito se lo chiamo. Non ascolta quasi mai e non risponde di conseguenza.
Il mio cane non risponde ai segnali
Seduto, a terra, riposo. Non riesco a insegnargli come seguire le mie indicazioni e questo mi rende difficile gestirlo in situazioni di gruppo.
Queste sono solo alcune delle situazioni in cui la maggior parte dei proprietari di cani si ritrova.
Fatta eccezione per aggressività e paure, che richiedono il dovuto approfondimento, la maggior parte dei cani presenta problemi comportamentali comuni.

LA BUONA NOTIZIA
la maggior parte di questi problemi è risolvibile facilmente.
Basta utilizzare il giusto metodo.

In cosa consiste il metodo
cognitivo-relazionale

Il metodo ideato e studiato da Angelo Vaira e dal suo team si differenzia sia da quelli classici coercitivi che da quelli definiti “gentili”.

Si fonda sull’assunto che il cane abbia una mente e un’interiorità complessa, che necessita una relazione, un luogo in cui si cresce entrambi, il cane impara, io imparo, con una crescita comune.

Questo permetterà al cane di aprirci alla vita in un modo nuovo e ben più profondo.

LE 5 CHIAVI DI UNA BUONA EDUCAZIONE

Il primo corso online: una Base Sicura!

Una Base Sicura è un video corso completo che ti insegnerà le basi di questo metodo in maniera facile, chiara e soprattutto efficace.

Grazie alla combinazione di parti teoriche ed esercizi pratici riuscirai a capire le esigenze reali del tuo cane, a fornirgli stabilità e sicurezza e a risolvere o prevenire tante problematiche comportamentali a cui ti sembrava di non avere una soluzione.

APPROFONDISCI
L’ARGOMENTO

METTI IN PRATICA
TUTTI GLI ESERCIZI

RIGUARDI LE LEZIONI
TUTTE LE VOLTE CHE VUOI

Cosa troverai all’interno del video corso

10 video lezioni ognuna dedicata a uno specifico argomento e suddivisa in una parte introduttiva teorica e una di esercizi da inserire nella propria quotidianità.

1. IMPARA A “LEGGERE” IL CANE

Segnali, posture, espressioni del volto, traiettorie.

16:05

2. COSTRUIRE FIDUCIA E FARCI CAPIRE

Affrontiamo il ricalco e come impostare l’invito al gioco.

23:13

3. SVILUPPARE ATTENZIONE E COLLABORAZIONE

Rinforzo positivo, esercizi di attenzione e di luring.

19:57

4. UTILIZZARE AL MEGLIO ESERCIZI DI ATTENZIONE E COLLABORAZIONE

Insegnare in maniera corretta alcuni comandi come “seduto, terra”.

33:31

5. IL GIOCO

Come lavorare con l’intelligenza emotiva e sociale del cane.

33:50

6. GIOCARE SENZA ALCUN FINE

Ricalco, tempismo, letture e guida delle emozioni dall’eccitazione alla calma.

10:36

7. PASSEGGIATA AL GUINZAGLIO

Come si conduce un cane e come gli si insegna a camminare al fianco.

22:36

8. LIBERTÀ AL GUINZAGLIO

Come gestire libertà e il richiamo negli ambienti interni ed esterni.

31:55

9. SOCIALIZZAZIONE

L’incontro con gli altri cani: gioco e gestione dei comportamenti

39:18

10. 

 LEADERSHIP E BASE SICURA

Cosa vuol dire esercitare la propria leadership in maniera costruttiva.

24:32

I problemi risolti dopo il video corso

Le persone hanno risolto le seguenti problematiche

Potrai fare passeggiate rilassate con il tuo cane.

Tu e il tuo cane sarete più sereni.

Il tuo cane sarà più attento a quello che gli dici e si sentirà più al sicuro.

Riuscirai a gestire il tuo cane anche in ambienti affollati.

I RISULTATI OTTENUTI DA CHI HA SEGUITO IL CORSO

Il metodo messo a punto da Angelo Vaira è stato provato da centinaia di Educatori Cinofili e proprietari di cani. Ecco alcuni dei commenti degli allievi.
Mauro Capra

MAURO

“Pensavo che un video fosse meno diretto ed esplicativo riguardo la tematica, invece mi sbagliavo Grazie al corso ora non siamo più due estranei uniti da “un guinzaglio” ma due esseri che si capiscono spesso solo con lo sguardo e ci sentiamo più vicini In particolare mi è piaciuto il modo semplice ma completo di esporre i concetti con il giusto tempo per metabolizzare le informazioni”
laura gio service

LAURA GIOVANELLI

“Sulla qualità del corso non avevo nessun dubbio, solo belle aspettative. Il corso mi ha ampliato e confermato le mie conoscenze e ho trovato molto belli gli esempi pratici e la cura l’attenzione.”
Samanta Tristano

SAMANTHA TRISTANO

“Il mio non era proprio un dubbio ma una certezza, ho acquistato una base sicura perché ero certa di sbagliare io, xké appunto non riuscivo a capire alcuni comportamenti del mio cane, ero io che non riuscivo ad ascoltare bene i suoi bisogni. Sono ancora ai primi video però posso già dire che sono molto istruttivi e interessanti, sono in grado di aiutarti passo per passo nell’interazione con il proprio cane. Mi piace molto il metodo utilizzato da thinkdog, mi ha colpito molto vedere come il cane segue Angelo perché si sente ascoltato, il mio obiettivo è riuscire a realizzare la mia passione imparando da Angelo.”
Leila Nazerian

LEILA

“Il mio dubbio prima dell’acquisto era che fosse qualcosa per fare marketing come tanti video che trovi on line. Il corso mi ha aperto gli occhi a tanti piccoli segreti nel linguaggio e nella comunicazione che prima non avevo notato o non davo importanza. Del corso… mi piace tutto non ho altro che da imparare ogni volta noto qualche sfumatura diversa e la cosa che mi piace tantissimo e mi appassiona sempre di più nel metodo thinkdog appunto è proprio questa ricerca e sviluppo dell’empatia con il cane e non solo.”
Massimo Cibelli

MASSIMO CIBELLI

“Essendo un educatore/istruttore mi piaceva l’idea di esplorare nuovi approcci e metodologie… quindi nessun dubbio solo interesse nel seguire il corso. Con i miei clienti ho estrapolato alcuni punti interessanti che metto nel protocollo del lavoro lavoro sulla concentrazione e sul gioco.”
Davide Poggi

DAVIDE POGGI

“Avendo già seguito (fisicamente) tutto il primo modulo ex Operatori, mi chiedevo se la versione online potesse essere allo stesso livello La mia esperienza con il video corso è stata positivissima e super interessante Nonostante la distanza fisica, sembrava di essere immersi nel corso in prima persona”
Paola Conio

PAOLA CONIO

“Avevo il dubbio che non fosse utile ma grazie corso ci capiamo meglio e siamo più felici
In particolare mi piaciuto l’approccio volto a farti vedere le cose dal lato del cane”

Elisabetta Consolandi

ELISABETTA CONSOLANDI

“Non avevo nessun dubbio prima di iscrivermi perché avevo già fatto i moduli in classe e poi tutto ciò che fa Angelo è “oro”
La mia esperienza è stata quella di un bel ripasso e un piacere rivederlo
In particolare mi è piaciuto avere sempre a disposizione i consigli di Angelo”

Patrizia Bandettini di Poggio

PATRIZIA BENEDETTINI

“Non avevo grossi dubbi sul corso, ma volevo essere certa di avere dei comportamenti validi. Grazie al corso i miei cani hanno con me un’ottima relazione ed hanno acquisito maggior fiducia. Mi è piaciuto particolarmente l’utilità, il modo in cui è scritto e la non pesantezza.”
maria santa

MARIA SANTA

“Ero molta curiosità e fiduciosa sul corso prima dell’acquisto. Una base sicura ha ampliato e consolidato la mia formazione didattica, le letture dei libri anche di Angelo Vaira. Ho apprezzato la chiarezza nella esposizione e suddivisione essenziale dei temi trattati.”
Patrizia Lalli

PATRIZIA LALLI

“Non avevo nessun dubbio prima dell’acquisto, sono un’Educatrice Cinofila ThinkDog® e conosco la serietà, la professionalità e il livello di approfondimento dei corsi e degli interventi di Angelo Vaira (che seguo sempre) assolutamente unici. Avevo già frequentato il Corso UBS Live e sapevo di andare sul sicuro anche con la versione online. L’esperienza UBS online è stata apprezzatissima; come Educatore Cinofilo trovo il corso un punto di riferimento anche per la mia attività oltre che una guida che mi accompagna nella relazione con il mio cane. Ho apprezzato naturalmente i contenuti del corso, il poter vedere Angelo all’opera attraverso i video, la possibilità di rivederli in qualsiasi momento, la cronologia logica del percorso; insomma, tutto! “
mimma marchese

MIMMA MARCHESE

“Volevo iscrivermi al corso per conoscere l’atteggiamento giusto da assumere con il mio cane nell’incontro con i suoi simili per comprenderne meglio le dinamiche. Ho imparato ad avere un atteggiamento più rilassato e ho compreso come la calma e l‘ “entusiasmo” possano avere effetti miracolosi. Con Frodo oggi basta una parola, uno sguardo, un gesto. Non c’è bisogno di altro! Del corso mi è piaciuto l’approccio che si deve avere con il proprio cane che deve essere sempre basato sul rispetto verso un essere “diverso” che ahimè molti vorrebbero cercare di “umanizzare”…o peggio relegare a un ruolo inutile. E comunque mi si è aperto un mondo riguardo al “linguaggio canino” di cui ignoravo la complessità ma che mi ha incuriosito e mi affascina ancora oggi.”
natalia

NATALIA MANCA

Con vari corsi valutati in precedenza ho avuto molte esperienze negative.
Ma grazie al corso Una Base Sicura ho cambiato completamente prospettiva riguardo l’educazione del cane occupandomi di soddisfare i suoi bisogni per renderlo sereno e felice. Io e Hipólito stiamo costruendo insieme una profonda sintonia e in casa c’è pace armonia e tanta condivisione e non è poco considerato che si tratta di un Amstaff adolescente!
Il docente Angelo Vaira, è una persona molto sensibile e colta che riesce a accompagnarti lungo il cammino in maniera egregia con competenza professionale di livello superiore.

luciano de vecchi

LUCIANO DE VECCHI

“All’inizio non mi pareva di avere strumenti per correlare qualità della proposta video, cioè i contenuti, al prezzo chiesto. Anche se, avendo guardato le anteprime di ciascuna lezione, “”sentivo”” che i messaggi il linguaggio i modi mi piacevano. Cercavo conoscenza e tecnica per poter gestire meglio in passeggiata e nella vita quotidiana Lupin (meticcio di 9 anni preso al canile pochi mesi prima), invece ho scoperto il suo mondo e come farne parte. Mi ha aperto gli occhi sulle sue motivazioni e necessità e adesso posso soddisfarle. se posso dire, ciò che ho trovato bello e che mi è piaciuto è “”il concetto generale”” di essere base sicura per il mio beniamino, diventare quelle “”sei zampe e una coda di rugiada”” (cit.), più di imparare una certa tecnica. Mi è piaciuto come è stato sviluppato il tema del gioco, che immaginavo più banale. Lupin sembra non aver mai saputo come si gioca e la sua età “”gioca”” a suo sfavore, eppure abbiamo trovato il modo di creare una certa complicità grazie ai video (prima di vederli eravamo piuttosto scoraggiati dal suo disinteresse verso palline e cotonossi: ma sbagliavamo il modo di proporli). La socializzazione è l’altro argomento che mi ha entusiasmato letteralmente”

Una Base Sicura

Include

Angelo Vaira

Cinofilo e Dog Coach

Zooantropologo

Insegnante di meditazione

Conduttore radiotelevisivo

Scrittore

Una Famiglia che Conta Migliaia di Persone

Nel 2001 Angelo Vaira fonda ThinkDog, una Scuola che ha cambiato per sempre il modo in cui si educa e pensa al cane. 

ThinkDog nel tempo è diventata un vero e proprio movimento che conta migliaia di sostenitori, praticanti, educatori e istruttori cinofili in tutta Italia, in Spagna, USA, Portogallo e Giappone.

ALTRE TESTIMONIANZE

MARCELLA LOVATO

“Le perplessità che avevo erano quelli non riuscire a mettere in pratica quanto esposto nel video corso, non avendo fisicamente presente una figura che mi guidasse. Grazie alla semplicità con cui vengono trattati e spiegati gli argomenti, oltre a poterli vedere eseguire, sono riuscita ad assimilare il messaggio e a mettere in pratica ciò che mi serviva. Ho acquistato il video corso perché lo scorso settembre ho adottato una cagnolina di 10 mesi proveniente dall’Egitto, dove è stata recuperata in strada a circa due mesi e collocata per sei mesi in un gattile nei pressi de El Cairo. Trasportata in aereo in Italia, ha trascorso 3mesi presso l’Associazione che si è occupata del recupero, cure e trasporto. Qui ha vissuto esperienze traumatizzati con un’altra cagnolina avente problemi comportamentali. Arrivata a casa mia ha manifestato tantissimi disagi, i più importanti il non voler affrontare l’ingresso di qualsiasi edificio,quindi non entrare in casa, dimostrarsi estremamente timorosa e impaurita nei confronti soprattutto degli altri cani, estrema paura di camminare per strada e di qualunque veicolo in arrivo. Innanzitutto mi sono rivolta ad una comportamementalista e ho seguito le sue indicazioni soprattutto per tranquillizzarla e farla entrare in casa. Ha indossato per mesi il collare ai ferormoni. Dopo di che ho iniziato a mettere in pratica i primi comandi base del corso, con molta calma e spalmatissimi nel tempo. Pian piano la piccola Farawla si è aperta. Non sapeva nemmeno cosa fosse il gioco! Grazie al corso ha imparato a camminare tranquillamente al guinzaglio seguendomi, ho saputo come approcciare incontrando altri cani e lei adesso è migliorata tantissimo, ho applicato gli insegnamenti sul richiamo e sul camminare libera (viviamo a ridosso di boschi e montagne, passeggiamo li). Angelo è davvero bravo a trasmettere il messaggio. Non ho ancora completato tutto il corso. Per ora la parte che mi è piaciuta di più è stata quella del gioco.”

VERONICA VERRASTRO

“Mi chiedevo se fossi una persona all’altezza della mia Neve, temevo di aver fatto troppi errori e soprattutto che fossero irrecuperabili. Ho guardato i video in una settimana, ne guardavo 1-2 al giorno, prendevo appunti e studiavo. Poi rielaboravo e lì ho iniziato a rendermi conto che non capivo Neve così bene come credevo, la sua comunicazione era chiara ma io attribuivo significati diversi (e anche grandi punti di domanda) al suo linguaggio corporeo. Ho capito anche che non mi muovevo nel modo corretto nei suoi confronti ma lei è sempre stata brava a “”giustificarmi”” tollerando i miei errori di comunicazione. Terminato i video ero sopraffatta ed entusiasta perchè iniziavo a vedere le cose in modo diverso, nel giro di pochissimi giorni! Il secondo step “”costruire fiducia e farci capire””. Perchè nonostante Neve fosse molto tollerante nei miei confronti non amava starmi vicino, non veniva da me quando aveva bisogno di conforto nè tantomeno mi stava vicino mentre leggevo un libro. Non aveva fiducia in me probabilmente e la colpa era mia, perchè non mi facevo capire e non riuscivo a comunicarle il fatto che io ci sarei sempre stata per lei. “

Nicole

“Avevo dubbi sulle mie interpretazioni rispetto ai comportamenti dei cani. Ho sempre desiderato riuscire a capirli per comunicare con loro in modo sereno (da animale ad animale) e non come mi hanno insegnato a fare fino ad ora (da capo ad essere inferiore). Una Base Sicura mi ha aperto gli occhi su tante cose e rinfrescato la mente su altre. Mi sembra di cogliere sfumature nell’espressione del mio cane che prima non vedevo e dandole le giuste attenzioni il nostro rapporto è già cambiato tantissimo. Era un cane che sembrava sempre triste e ora non smette mai di scodinzolare anche solo quando sente il suono della mia voce. Del corso mi è piaciuta la semplicità, a volte quasi banalità con cui vengono dette certe cose, perché fa capire che non sono poi tantissime le cose che servono per fare star bene il nostro cane, è questione di ascolto, quello fatto con il cuore e non con tutti gli stereotipi che ci hanno insegnato. Come per l’essere umano il cane vuole solo essere felice e prova in continuazione a dirci come fare.”

GIOVANNA TOMASELLI

Non avevo nessun dubbio prima dell’acquisto, sapevo che sarebbe stata una risorsa utile e importante. Il modo schematico di presentare i vari passaggi lo rende efficace e diretto, per niente dispersivo. Mi ha rinfrescato le idee su una serie di concetti che avevo già appreso, arricchendoli con gli esempi dal vivo che sono fondamentali. Il corso è diretto, schematico e non troppo dispersivo: va dritto al punto! E nella comunicazione è il punto fondamentale. Ho particolarmente apprezzato che Angelo sia partito proprio da questo: stabilire prima un solido canale comunicativo, prima di “chiedere” qualsiasi cosa al cane, costruendo un saldo rapporto di fiducia e collaborazione reciproca.

ALESSANDRA MORGANTE

“Avevo il dubbio di non riuscire a comprendere il linguaggio dei cani in tutte le sue sfumature. Il corso mi ha aperto una porta su un mondo nuovo. Mi ha fornito tanti spunti su cui riflettere. Ha stimolato in me tanta voglia di approfondire tanti argomenti e di conoscere sempre più cosa c’è oltre. Ho scoperto una “nuova dimensione” che mi fa stare bene. Riferendomi non solo al videocorso Una base sicura ma anche alle lezioni della masterclass, la mia attenzione è stata sempre particolarmente catturata dai video in cui veniva analizzato il linguaggio dei cani durante le classi di socializzazione e l’analisi dei casi-studio (prima e dopo incontri con istruttore Thinkdog).”

ANNA ANZALMO

“A dire la verità non ho avuto alcuna perplessità o dubbio nell’acquistare il corso.
Una Base Sicura mi ha fatto addentrare più nello specifico con il metodo thinkdog, spingendomi ad andare sempre più oltre i metodi classici fin ora utilizzati da molte scuole, facendomi entrare più in empatia con il cane e facendomi porre come obiettivo il diventare istruttrice thinkdog, essendo già formata come educatrice presso un’altra scuola qui in Sicilia.
Del corso mi è piaciuto il considerare il cane come un individuo con specifici bisogni ed emozioni, che non ci sia un protocollo fisso da seguire per tutti i cani, ma che bisogna andare nel profondo della mente di quel singolo essere, mettersi nella sua prospettiva e capire così da quali motivazioni reali scaturisca un comportamento. Entrare in empatia con il cane, legarsi in maniera profonda e farlo sentire capito come prima cosa, capire le sue attitudini, i suoi bisogni e rispettare anche i suoi limiti, invece che avere al proprio fianco un cane soldato che esegue ciò che gli viene “ordinato”.”

MARINO LUCCA

“Avevo molti dubbi sull’addestramento del mio cane: prima di tutto non sapevo farmi ascoltare, inoltre non sapevo se fosse meglio un addestramento “cattivo” oppure se fosse meglio essere convincenti.
Ho capito meglio cosa serve al mio cane e cosa si aspetta da me.
Mi sono reso conto che non deve essere trattato come una persona, perchè le sue esigenze sono diverse da quelle degli umani.
Deve essere trattato bene, con rispetto, facendomi anche rispettare.
Angelo ha un modo fantastico di raccontare e di farsi ascoltare.
E’ molto convincente e spiega in modo semplice, ma nel contempo molto approfondito tutti i concetti che vuole trasferire.
Semplicemente mi ha fatto capire cosa devo fare per iniziare a dialogare con il mio cane, ottenendo buoni risultati senza grande sforzo.”

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

SIMONA CAIRO

Servizio di Orientamento alla Formazione

TEL. +39 3922928081

(dal lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 13:00)

EMAIL: CORSI@THINKDOG.IT

Copyright © -VAJRA VISION SRL Viale Francesco Restelli 3 – 20124 Milano – Codice Fiscale/Partita IVA n. 09496400962 – REA MI 2094086 – Capitale Sociale 12.000€ – PEC vajravision@legalmail.it 

Possiamo aiutarti?

Hai trovato ciò che cercavi?

Non siamo ancora pronti!

La diretta ancora non è iniziata.

Ti invito a riprovare

Ops!

La tua mail non è presente nei nostri elenchi!

Ricorda di inserire la stessa mail che hai usato durante la registrazione.

Per assistenza scrivi a: a.greco@thinkdog.it

Non siamo ancora pronti!

La diretta ancora non è iniziata.

Vuoi fare una prova Zoom?

Altrimenti riprova

Ops!

La tua mail non è presente nei nostri elenchi!

Ricorda di inserire la stessa mail che hai usato durante la registrazione.

Per assistenza scrivi a: assistenza@staff.thinkdog.it

REGOLAMENTO AFFILIAZIONE CONFLUENZE

Articolo 1 – Requisiti soggettivi e domanda

  1. Possono aderire al Regolamento di Affiliazione coloro i quali abbiano completato il loro percorso di Formazione o siano diplomati in ThinkDog (siano Educatori o Istruttori Cinofili ThinkDog) e si siano impegnati ad osservare e rispettare i principi contenuti nell’Honor Code, i principi e gli ambiti di competenza descritti nel Registro Professionisti Affiliati ThinkDog.
  2. La procedura di affiliazione si articola nelle seguenti fasi:
    1. Domanda dell’aspirante affiliato, da presentarsi in modalità online, seguendo le istruzioni che verranno fornite da ThinkDog;
    2. Accettazione della domanda da parte degli Organi preposti di ThinkDog.
  3. La domanda deve contenere, a pena d’inammissibilità:
    1. i dati identificativi della persona fisica richiedente, ossia:
      • nome e cognome;
      • luogo e data di nascita;
      • indirizzo e comune di residenza;
      • codice fiscale/partita IVA;
      • recapito telefonico/telefax;
      • indirizzo di posta elettronica;
      • indirizzo di posta elettronica certificata (se in dotazione)
  4. Alla domanda, a pena di inammissibilità, deve essere allegata:
    1. copia del modulo di informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 e ex art. 13-14 del GDPR(General Data Protection Regulation) 2016/679 debitamente compilato e sottoscritto
    2. copia del versamento della quota di affiliazione annuale.
  •  

Articolo 2 – Accettazione

  1. La competenza ad accogliere la domanda di affiliazione appartiene al Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.

     

  2. Preventivamente alla valutazione della domanda da parte del Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl viene esperito da parte della Segreteria di ThinkDog un esame tecnico della documentazione inoltrata; in caso di incompletezza documentale, il richiedente verrà informato dalla Segreteria, allo scopo di poter consentire l’integrazione documentale necessaria.

     

  3. L’accettazione dell’affiliazione viene comunicata da ThinkDog alla persona fisica, all’indirizzo di posta elettronica certificata o all’indirizzo di posta elettronica indicato.
  4. Il diniego dell’affiliazione sarà comunicato al richiedente attraverso le medesime modalità indicate al precedente punto 3, con conseguente restituzione della quota di affiliazione versata.

Articolo 3 – Validità

  1. L’affiliazione a ThinkDog/Vajra Vision Srl decorre dalla data in cui si perfeziona l’accettazione della domanda (vedasi art. 2.3) e avrà durata pari ad un anno solare (365 giorni).
  2. La sottoscrizione del modulo di adesione comporta accettazione dei termini dell’accordo, nonché dei termini e delle condizioni generali di vendita presenti sul sito www.thinkdog.it su siti ad esso collegati i quali richiamino i medesimi termini e condizioni.

Articolo 4 – Termini dell’Accordo e quota annuale

  1. Questo Programma mira a creare un rapporto di collaborazione tra ThinkDog/Vajra Vision Srl: l’obiettivo è quello di stringere un legame finalizzato ad assicurare reciproci vantaggi.
  2. L’affiliazione comporta per l’affiliato l’obbligo di corrispondere la quota di affiliazione all’atto della presentazione della relativa domanda.
  3. La quota per l’anno solare 2023, decorrente a far data dal 01 gennaio 2023, è stabilita in € 122,00 (centoventidue//00) (a titolo di concorso per le spese di gestione della posizione di affiliazione – software – spese amministrative e oneri gestionali vari) e potrà essere modificata per gli esercizi futuri con delibera del Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  4. I diritti derivanti dal rapporto di affiliazione saranno sospesi sino al pagamento della quota di affiliazione.
  5. Il mancato versamento della quota di affiliazione rende inammissibile la domanda di affiliazione.
  6. Nel caso in cui la domanda di affiliazione venisse respinta dal Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl, la quota di affiliazione previamente versata verrà restituita da ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  7. Nel caso in cui la domanda di affiliazione non fosse presentata in osservanza alle prescrizioni indicate nell’art. 1 del presente regolamento, trascorso il termine di 7 giorni dalla relativa segnalazione operata dalla Segreteria e in caso di mancata regolarizzazione, ThinkDog si riserva il diritto di restituire la documentazione e la quota di affiliazione, trattenendo, quale corrispettivo per gli adempimenti amministrativi, un importo pari ad € 25.

 

Articolo 5 – Rinnovo automatico annuale

  1. L’affiliazione ha durata annuale e si rinnova automaticamente per uguale periodo di 12 mesi con il pagamento della quota deliberata dal Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4.3.
  2. L’affiliato potrà in qualunque momento e senza necessità di fornire spiegazioni, decidere di interrompere l’accordo. Sarà sufficiente darne comunicazione tramite e-mail. Le commissioni maturate fino a quel momento saranno pagate secondo le modalità del contratto.
 

Articolo 6 – Diritti e doveri

  1. Per effetto dell’affiliazione, si distinguono di seguito i diritti degli affiliati privi della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo (Allievi che hanno terminato il proprio percorso formativo senza aver affrontato/superato l’esame) dagli affiliati dotati di qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo
 
 

6.1 Diritti degli Affiliati privi della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog

Gli affiliati privi della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog avranno i seguenti diritti:

  • Registrazioni Ultima edizione del Corso educatori
  • Sconti esclusivi per tutta la formazione (con esclusione dei percorsi istituzionali)
  • 4 incontri di gruppo in Zoom con i tutor
  • Accesso alla ThinkDog Mastermind
  • Agevolazione prezzi mentoring con i docenti interni ThinkDog
  • Affiliazione vendite

Affiliazione alle vendite

  • Diritto ad una provvigione pari al 10% sulle vendite dei prodotti fisici esposti nel sito e-commerce Thinkdog/Vajra Vision Srl
  • Diritto ad una provvigione pari al 40% sulle vendite dei prodotti digitali ideati e venduti da Thinkdog/Vajra Vision Srl

Tali provvigioni non sono praticabili in presenza di sconti/promozioni dei prodotti fisici/prodotti digitali (ad esempio durante il periodo del Black Friday). Tali provvigioni sono applicabili solo sui prodotti compravenduti a prezzo normale. Le misure percentuali provvigionali potranno essere modificate unilateralmente da ThinkDog/Vajra Vision Srl, previa comunicazione inoltrata via mail agli affiliati.

L’acquisto si intende andato a buon fine ed accertato nel momento in cui l’acquirente ha effettuato regolare pagamento, sempre che questi non usufruisca del diritto di recesso entro i primi 14 giorni dal ricevimento della merce (come da suo diritto): in tal caso l’ordine sarà annullato.

Non sono riconosciute commissioni per i prodotti le cui linee d’ordine vengano cancellate per sopravvenuta indisponibilità del prodotto stesso (può succedere che un articolo sia esaurito o non disponibile).

Non sono riconosciute commissioni su IVA e sugli importi delle spese di spedizione relative agli ordini effettuati. Le commissioni vengono calcolate nelle seguenti modalità: prezzo intero del prodotto scorporato dagli eventuali sconti di riga, sconti complessivi sull’ordine, applicazione di buoni sconto e dall’Iva.

Non sono riconosciute commissioni sugli ordini pagati utilizzando le provvigioni da affiliazione.

Cliente garantito per un anno : quando una persona proviene dal sito del partner viene impostato un file di riconoscimento della durata di 365 giorni. Ogni volta che fa un ordine, anche in date differenti o per prodotti differenti, il partner guadagnerà sempre tutte le provvigioni.

 

6.2 Diritti degli Affiliati dotati della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog

Gli affiliati dotati della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog avranno i seguenti diritti:

  • Registrazioni Ultima edizione del Corso educatori
  • Sconti esclusivi per tutta la formazione (con esclusione dei percorsi istituzionali)
  • Accesso alla ThinkDog Mastermind
  • Accesso in mappa
  • Uso Loghi ThinkDog con indicazione delle propria qualifica di riferimento (Educatore ThinkDog – Istruttore ThinkDog)
  • Affiliazione vendite

Più in dettaglio, per coloro che abbiano conseguito una qualifica in ThinkDog (qualifica di Educatore Cinofilo, Istruttore Cinofilo, Master) è riconosciuto il diritto di essere presente in mappa ThinkDog, nel sito https://map.thinkdog.it

Affiliazione alle vendite

  • Diritto ad una provvigione pari al 10% sulle vendite dei prodotti fisici esposti nel sito e-commerce Thinkdog/Vajra Vision Srl
  • Diritto ad una provvigione pari al 40% sulle vendite dei prodotti digitali ideati e venduti da Thinkdog/Vajra Vision Srl

Tali provvigioni non sono praticabili in presenza di sconti/promozioni dei prodotti fisici/prodotti digitali (ad esempio durante il periodo del Black Friday). Tali provvigioni sono applicabili solo sui prodotti compravenduti a prezzo normale. Le misure percentuali provvigionali potranno essere modificate unilateralmente da ThinkDog/Vajra Vision Srl, previa comunicazione inoltrata via mail agli affiliati.

L’acquisto si intende andato a buon fine ed accertato nel momento in cui l’acquirente ha effettuato regolare pagamento, sempre che questi non usufruisca del diritto di recesso entro i primi 14 giorni dal ricevimento della merce (come da suo diritto): in tal caso l’ordine sarà annullato.

Non sono riconosciute commissioni per i prodotti le cui linee d’ordine vengano cancellate per sopravvenuta indisponibilità del prodotto stesso (può succedere che un articolo sia esaurito o non disponibile).

Non sono riconosciute commissioni su IVA e sugli importi delle spese di spedizione relative agli ordini effettuati. Le commissioni vengono calcolate nelle seguenti modalità: prezzo intero del prodotto scorporato dagli eventuali sconti di riga, sconti complessivi sull’ordine, applicazione di buoni sconto e dall’Iva.

Non sono riconosciute commissioni sugli ordini pagati utilizzando le provvigioni da affiliazione.

Cliente garantito per un anno : quando una persona proviene dal sito del partner viene impostato un file di riconoscimento della durata di 365 giorni. Ogni volta che fa un ordine, anche in date differenti o per prodotti differenti, il partner guadagnerà sempre tutte le provvigioni.

 

6.3 Doveri di tutti gli affiliati  (sia di coloro che sono privi di qualifica, sia di coloro che sono dotati della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog)

Per effetto dell’affiliazione, tutti gli affiliati hanno il dovere:

  • di osservare e rispettare l’Honor Code ThinkDog, il Registro Professionisti Affiliati ThinkDog le sue finalità e quelle del presente regolamento, di rispettare le deliberazioni e le decisioni degli Organi di ThinkDog/Vajra Vision Srl, nonché i principi e le consuetudini;
  • di mantenere condotta conforme ai principi di lealtà, correttezza e rispetto nei confronti dei membri dello Staff, degli altri affiliati e degli Organi Societari;
  • di versare la quota di affiliazione nella misura che sarà stabilita di anno in anno dal Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
 

Articolo 7 – Pagamento delle provvigioni

  1. ThinkDog/Vajra Vision Srl provvederà a inviare all’affiliato un estratto conto riepilogativo delle provvigioni maturate ogni bimestre, alle seguenti scadenze:
    • 28 febbraio (o 29 in caso di anno bisestile),
    • 30 aprile,
    • 30 giugno,
    • 31 agosto,
    • 31 ottobre,
    • 31 dicembre.

Il rendiconto sarà inviato entro il giorno 15 del mese successivo a quello della scadenza (ad esempio, il rendiconto al 28 febbraio sarà inviato entro il 15 Marzo).

L’Affiliato, a fronte di tale estratto conto e con riferimento al bimestre di competenza, sarà tenuto all’emissione di una fattura o di una ricevuta (in caso di privati in collaborazione occasionale con ritenuta d’acconto) per prestazione di intermediazione.

Il pagamento della fattura emessa dall’affiliato verrà effettuato da Vajra Vision SRL entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura o ricevuta.

Somme inferiori a 50,00 € saranno trattenute e non verranno comunicate finché in un successivo estratto conto la somma delle commissioni riconosciute non supererà 50,00 € o fino alla risoluzione del presente accordo.

 

Articolo 8 – Modalità operative e contenuti del sito dell’Affiliato

  1. I collegamenti (link) possono essere creati attraverso banner o collegamenti ipertestuali. Possono essere indirizzati direttamente alla nostra home page o rimandare a una specifica pagina interna. La scelta del tipo e della quantità dei collegamenti è a completa discrezione del sito partner. Nel caso vengano effettuati collegamenti a singoli titoli sarà cura del sito partener controllare che essi siano presenti nel catalogo di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  2. ThinkDog/Vajra Vision Srl non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori nelle descrizioni degli articoli né in caso di utilizzo non autorizzato, da parte del sito dell’Affiliato, di testi, citazioni, riproduzioni fotografiche e non, o qualsiasi altro materiale visivo o audiovisivo tutelato dalla Leggi sul Diritto d’Autore ed impiegato dal partner in sua violazione.
  3. L’Affiliato è completamente responsabile dello sviluppo, gestione e mantenimento del proprio sito e di tutti gli elementi utilizzati per la sua realizzazione. ThinkDog/Vajra Vision Srl declina ogni responsabilità per eventuali danni o spese derivanti dallo sviluppo, gestione, mantenimento e contenuti del sito dell’Affiliato.
 
 

Articolo 9 – Interruzione del servizio 

  1. ThinkDog/Vajra Vision Srl si impegna a mantenere il proprio sito Internet perfettamente funzionante, salvo cause di forza maggiore o interruzioni dovute a interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. In ogni caso ThinkDog/Vajra Vision Srl non potrà essere ritenuto responsabile per nessuna delle conseguenze di tali interruzioni.
 

Articolo 10 – Modifiche dell’accordo

  1. ThinkDog/Vajra Vision Srl si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni del presente accordo dando tempestiva comunicazione all’affiliato, inoltrando comunicazione nella casella di posta elettronica e mettendo in linea sul proprio sito Internet il testo del nuovo accordo; se l’affiliato riterrà di non accettare le modifiche apportate dovrà darne tempestiva comunicazione scritta a il ThinkDog/Vajra Vision Srl tramite e-mail pec all’indirizzo vajravision@legalmail.it, e il presente accordo si riterrà risolto ai sensi di legge. In caso di mancata comunicazione da parte dell’affiliato le modifiche intervenute si riterranno accettate dallo stesso.
 

Articolo 11 – Recesso e perdita della qualifica di affiliato

  1. L’affiliato può recedere dal rapporto di affiliazione senza diritto ad alcun compenso, rimborso o indennità, dandone comunicazione scritta al Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  2. La perdita della qualità di affiliato può avvenire per:
    • morosità nel pagamento della quota di affiliazione annuale;
    • non ottemperanza alle disposizioni societarie e regolamentari;
    • quando, in qualunque modo, si arrechino danni morali o materiali alla realtà alla quale si è affiliati;
    • comportamento contrario a lealtà, correttezza e rispetto
    • comportamento contrario alle prescrizioni contenute nell’Honor Code e nel Registro Professionisti Abilitati ThinkDog
    • per insindacabile giudizio del Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.

 

Articolo 12 – Possibili controversie

  1. Al presente accordo si applica la legge italiana e per ogni controversia sarà competente il Foro di Milano previo tentativo di mediazione civile e commerciale ex D.Lgs. 28/10 ss.mm.ii. presso un Organismo di Mediazione scelto secondo i criteri di competenza territoriale prevista dal predetto Decreto Legislativo.

Vajra Vision Srl
Viale Francesco Restelli n. 3 20124 Milano