Mappa dell'Empatia del Cane

Guarderai il tuo cane con occhi diversi

Impara a Osservare

Guarda il tuo cane con occhi nuovi, apprendi il suo mondo e impara a sentire le sue emozioni.

Sviluppa Empatia

Capirsi al volo.
È ciò che proverai applicando con costanza gli insegnamenti del corso.

Cambia Stile di Vita

Praticare l’Ascolto non è un semplice esercizio ma un modo nuovo di vivere più felici e consapevoli.

“ThinkDog” significa pensare come pensa il cane, entrare nel suo mondo, guardarlo dal suo punto di vista e da questa nuova prospettiva arricchire la nostra esperienza di esseri umani.

In un certo senso è un’esperienza mistica.

Angelo Vaira - Direttore di ThinkDog

Conosci profondamente il tuo cane?

La qualità del rapporto che si instaura con il proprio cane è uno dei problemi più sentiti tra i proprietari. Non importa se hai appena accolto un cucciolo o se vivi con il tuo cane da anni.

L’amore che vi lega ti porterà a riflettere sul vostro livello di sintonia.

Anche se cerchi di passare tutto il tempo possibile con il tuo cane, senti che manca qualcosa. Forse qualcuno ti avrà detto che un corretto approccio si basa sul numero di comandi che riesci a fargli imparare… ma non è così.

Per conoscere davvero il tuo cane devi imparare ad osservarlo.

Manuela Cravello
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Prima di acquistare il corso, temevo di non capire le esigenze del mio amico a quattro zampe e di comportarmi in modo sbagliato causando del disagio o della sofferenza.

Grazie alla Mappa mi sento più connessa al mio amico a quattro zampe, mi sembra di capire di più quello che mi comunica

Del corso ho apprezzato la scoperta del modo di comunicare del mio amico peloso.

Perché osservare è così importante?

Alcuni professionisti vedono il cane come un essere da modellare secondo il nostro ideale di cane perfetto. Ma questo significa mettere in trappola la vera identità del nostro quattrozampe.

Il nostro compito è quello di tirar fuori i tratti distintivi del nostro cane.

Per questo l’osservazione è così importante: individuare cosa rende unico il tuo cane è il primo passo per conoscere i suoi bisogni e soddisfare i suoi desideri.

Conoscere come percepisce il mondo è il primo passo che ti porterà a sviluppare una relazione profonda con il tuo cane.

Daniela di Maggio
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Non ero sicura che un metodo generale e generalizzato potesse aiutare ognuno nella sua situazione specifica….

Ma la Mappa dell’Empatia del Cane mi è stata utile per alcuni versi perché mi ha costretta ad osservare il mio cane, a vederlo e non solo guardarlo.

Ho apprezzato particolarmente il fatto di dovere scrivere ha reso il mio lavoro sulla mappa più concreto.

Sentirsi sentiti

Il neuropsicologo Daniel Siegel definisce l’empatia così: Sentirsi Sentiti.

Se praticherai con costanza la tua sensibilità capirai il tuo cane al volo con un semplice sguardo. Ed è questa sensazione ti farà sentire in sintonia con lui.

La Mappa dell’Empatia ti aiuterà proprio a questo. Si tratta di un viaggio diviso in 10 tappe che ti guiderà ad osservare il mondo dagli occhi del tuo cane.

Un viaggio che se praticato con costanza, ti porterà alla totale sintonia che stai cercando di avere col tuo cane.

Michela Quaglio
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Il mio dubbio più grande era di non capire il mio cane e di non essere abbastanza presente.

Il corso mi ha dato consapevolezza della mia relazione con il mio cane. Ho fatto fatica in certi punti a inquadrare delle cose della nostra relazione ma questo è stato un ottimo strumento per riflettere sulla nostra relazione.

L’ho compilata poi in due momenti successivi, quando ho incontrato l’educatore Thinkdog che ci ha seguito e poi come feedback dopo sei mesi.

Grazie al corso ora sento la sensazione di poter essere come il mio cane nel senso che mi ha dato l’input di ascoltare quello che lui ascolta, sentire quello che lui sente ecc…

Ha dato inizio ad un mio percorso di consapevolezza molto importante.

Sei pronto a partire?

Ecco dove ti condurrà la
Mappa dell’Empatia del Cane.

Prima Tappa

Chi è il cane con cui vuoi empatizzare?

Prima di intraprendere il nostro viaggio dobbiamo conoscere il territorio!

In questa lezione identificheremo le caratteristiche specifiche del tuo cane. Ci servirà per compilare al meglio la mappa.

Prima Tappa

Seconda Tappa

Cosa ha bisogno di affrontare?

Dopo che ci siamo soffermati sulle caratteristiche del nostro cane è tempo di tracciare il nostro cammino.

In questa lezione ci soffermeremo sui comportamenti del nostro cane e se sono necessari dei cambiamenti.

Seconda Tappa

Terza Tappa

Cosa vede?

Il vero cammino inizia qui.

La nostra attenzione sarà rivolta a ciò che vede il nostro cane: l’ambiente in cui vive, gli animali che incontra, ecc…

Terza Tappa

Quarta Tappa

Cosa fiuta?

A differenza di noi essere umani, il fiuto per il cane è il senso principale con cui percepire l’ambiente.

Questa tappa è molto importante: sarà uno degli elementi chiave per entrare in empatia col nostro cane.

Quarta Tappa

Quinta Tappa

Cosa dice?

Sappiamo tutti che i nostri cani parlano… e quanto parlano!

Certo, hanno un modo tutto loro di comunicare e in questa lezione ci soffermeremo proprio su questo.

Focalizzarci sulla comunicazione del nostro cane è un’altra tappa fondamentale per entrare in empatia con lui.

Quinta Tappa

Sesta Tappa

Cosa fa?

Questa forse sarà la domanda a cui più facilmente risponderai.

Ma è importante comunque osservare con attenzione il comportamento del nostro cane. Potrebbero risaltare aspetti che finora non abbiamo notato.

Sesta Tappa

Settima Tappa

Cosa tocca?

Questa tappa sarà dedicata ad un altro senso del nostro cane: il tatto.

Il nostro focus sarà incentrato su come tocca, sul suo corpo e come si muove.

Tutti elementi che ci diranno molto sulla personalità del nostro cane.

Settima Tappa

Ottava Tappa

Cosa ascolta?

Molti studenti la prima cosa che dicono arrivati a questa lezione è: il mio cane non ascolta.

Se anche tu ti senti non ascoltato troverai questa tappa del viaggio molto interessante.

Esploreremo come ascolta il nostro cane, cosa vuol dire comunicare e cosa trova interessante sentire.

Ottava Tappa

Nona Tappa

Cosa pensa e sente?

Tutto il nostro viaggio percorso insieme ci ha preparato per rispondere a questa domanda.

Abbiamo osservato tutto il mondo esterno percepito dal nostro cane. Ma ora è arrivato il momento di entrare nel suo mondo.

In questa lezione rifletteremo sui bisogni e i desideri del nostro cane.

Nona Tappa

Decima Tappa

Applicazioni

Più che la fine del nostro viaggio, questa tappa è il nostro campo base.

Si perché il viaggio che ci conduce all’interno del mondo del nostro cane non finisce mai.

In questa lezione vedremo come far tesoro di tutto ciò che abbiamo scoperto sul nostro cane e come far evolvere il rapporto che abbiamo con lui.

Decima Tappa

Leggi le storie di chi ha
intrapreso questo viaggio

Damiana Scappi
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Ciò che mi ha spinto ad iscrivermi al corso è stato il desiderio di capire come entrare in sintonia con i cani: ho avuto per casa vari tipi di razze e meticci. In assoluto la sintonia maggiore l’ho avuta con Sofia la mia schnauzer mini, il mio primo cane, un’amore di creatura.

Ho il dubbio se effettivamente i miei cani siano felici : Guga – un beagle di 5 anni, adottato due anni fa, e Nina di 7 anni, una adozione dell’anno scorso, che è un incrocio tra forse un levriero e un pastore (per le caratteristiche comportamentali)

La Mappa dell’Empatia mi ha impegnata a focalizzare e riflettere su cose date per scontato, ma che mi ha dato un panorama generale chiaro, di due cani così differenti, (non è una sorpresa: ho due figli maschi, che sono completamente gli opposti uno dell’altro)

Del corso mi è piaciuto molto il formato: video sintetici e chiari, con le spiegazioni concrete e essenziali, alcuni esempi di chiarimento, che portavano una maggiore chiarezza e ispiravano per trovare il nucleo di applicazione al tuo specifico caso.

Ivan Zulli
Iscritto al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Mi sono iscritto al corso senza nessuna perplessità perché per me ThinkDog è garanzia assoluta.

La Mappa dell’Empatia l’ho usata sia con i miei cani ma soprattutto nel lavoro come educatore. È stato un supporto utilissimo ed efficace per le persone e i cani che ho accompagnato nel percorso educativo

Ho apprezzato particolarmente la semplicità è la dimensione intuitiva della mappa.

Emilio Ricciardi
Iscritto al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Grazie alla Mappa dell’Empatia ho capito che dovevo entrare nel suo mondo e capire i suoi reali bisogni.

Il corso mi ha fatto capire di dovermi sforzare a capire cose a cui non avrei pensato.

Montse Guallar Fuentes
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Avevo il dubbio su come affrontare il cliente e suo cane in modo corretto.

Ho trovato la Mappa dell’Empatia molto buona e interessante.

Mi sono piaciute molto le domande che riguardano sopratutto il benessere del cane per vederlo felice.

Salvo Luca
Iscritto al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Avevo il dubbio di non capire il cane…di non essere in sintonia colui..o loro.

Be adesso grazie alla Mappa dell’Empatia mi controllo di più e guardo di più i comportamenti dei cani che prima non facevo.

Del corso mi è piaciuto un po tutto xc è un modo diverso di vedere il mondo dei cani…almeno x me.

Tiziana
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Grazie alla Mappa dell’Empatia sento ancora di più l’unione corpo mente e spirito, percepisco i bisogni dei miei pelosi quasi prima dei loro segnali e richiami d’attenzione.

Il corso mi ha insegnato che l’intuizione che viene da sé, senza fare nulla ma lasciando che le emozioni facciano il loro corso.

Francesco Moschella
Iscritto al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Prima di iscrivermi non ero convinto sull’utilità del corso, ma è stata mitigata dalla stima e ammirazione nei confronti di Angelo Vaira.

La mia esperienza con la Mappa dell’Empatia è stata positiva, ha sistematizzato esperienze vissute con Pyro (doberman di 3 anni) e conoscenze acquisite nel tempo.

Mi è piaciuto l’approccio emotivo alla relazione con il cane, ove sono i sentimenti e l’empatia che guidano e sorreggono lo sviluppo dell’interazione.

Sefora Fierro
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

La mia esperienza con il corso è stata  molto positiva perchè mi ha permesso di concentrare l’attenzione su aspetti del mio cane che consideravo già accertati.

Mi è piaciuta la struttura della mappa e la presenza di domande aperte che mi hanno permesso di cogliere di volta in volta aspetti nuovi.

Deborah Paolantoni
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Come se lo vedessi veramente per la prima volta.
O meglio più attentamente.

Ho un cane molto pauroso, chiuso. Ho capito che avevo bisogno di capirlo e conoscerlo più profondamente per poterlo aiutare, per non fare errori.  Avevo bisogno di migliorare la mia comunicazione e capire la sua.

Alcune domande della Mappa dell’Empatia mi hanno messo in difficoltà, ma è stato utilissimo.

Ho capito che non sapevo e non guardavo.

Il corso mi ha aiutato a focalizzare meglio l’attenzione sul mio cane.
Mi ha aiutato a sezionare, dettagliare e al tempo stesso ad avere un quadro più ampio, grande, complessivo ma molto più preciso.

Ho scoperto il concetto di motivazioni e bisogni di cui avevo solo una idea confusa dettata dal buon senso, affetto e sensibilità.

Del corso forse ho apprezzato l’avermi messa così tanto in discussione.
Per avvicinare lui ho aperto molte porte in me. Ho scoperto limiti e lacune. Mie. E’ come se ora il mio cane sia in me molto più in profondità. Anche se abbiamo ancora molto da fare.

Le domande sul cosa vede, cosa ascolta, cosa lo attiva, quali emozioni scorrono in famiglia etc sono state illuminanti. Come se lo vedessi veramente per la prima volta. o meglio più attentamente.

Quanto costa?

In questo corso...

In omaggio riceverai
a casa tua

Il libro Dritto al cuore del tuo cane

Troverai tutto ciò che devi sapere su come conoscere, educare e costruire una relazione perfetta con il tuo cane.

GRATIS

Kong Extreme

Il gioco per eccellenza che ogni cane dovrebbe avere, fatto al 100% di caucciù naturale (più duro della gomma).

GRATIS

Al costo di

69€

invece di 102€

Oppure in 3 rate da 23€ con PayPal

Una volta iscritto, otterrai:
l'accesso immediato a

Riceverai gratis a casa tua

Pronti per partire?

Posso rivedere le lezioni?

Puoi rivedere i video del corso tutte le volte che vuoi.

La Mappa dell’Empatia del Cane è un video corso che richiede molta pratica da parte tua. Giorno dopo giorno svilupperai il tuo livello di empatia verso il tuo cane sempre di più.

Dopo alcuni giorni di pratica, riguardare tutti i video del corso ti permetterà di cogliere nuovi dettagli sugli esercizi.

Come accedo al corso?

Completata l’iscrizione, riceverai una mail per avere accesso immediato alla nostra ThinkDog Academy.

Quanto durano le lezioni?

La Mappa dell’Empatia del Cane non è un corso come gli altri.
Infatti il corso dura in totale dura poco più di 30 minuti.

In ogni video, troverai un esercizio da mettere subito in pratica che ti aiuterà a coltivare l’empatia nei confronti del tuo cane.

Giorno dopo giorno, acquisterai sempre una maggiore consapevolezza sull’identità del tuo cane, mettendo tutto per iscritto sulla Mappa dell’Empatia.

Data la sua particolarità, questo corso non è adatto a tutti.

Sconsigliamo questo corso a chi:

Hai problemi relazionali con il tuo cane?

Se il tuo cane tira al guinzaglio, è spesso agitato,
non risponde al richiamo o non risponde ai segnali,
allora ti consigliamo di il video corso Una Base Sicura.

Per saperne di più clicca qui.

Il corso è perfetto per chi:

Se desideri approfondire il mondo della cinofilia, allora ti consiglio di dare un’occhiata agli omaggi che riceverai gratis a casa tua appena ti iscriverai al corso.

L'esperienza di chi
ha seguito il corso

Romina Regonini
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Non sapevo se potevo comprendere meglio il mio cane dal punto di vista emozionale.

Ho trovato la Mappa dell’Empatia interessante perché attraverso i vari step del mini corso ho cercato di percepire dal “punto di vista” del mio cane.

Del corso mi è piaciuto la parte relativa alle motivazioni ed alle emozioni e a come si intrecciano tra di loro.

Antonella Alli
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Avevo voglia di provare ad essere una compagna migliore per il mio cane, più attenta ai suoi bisogni

Ho trovato la Mappa dell’Empatia splendida, io e la mia pelosetta ci capiamo sempre meglio

Avevo nella mia testa un’idea ben chiara di come volevo fosse il mio rapporto con il cane, di come volevo poter interagire con lui e come volevo ci sentissimo. Non volevo qualcuno che cercasse di farmi cambiare idea ma cercavo qualcuno che la pensasse come me 😄 cercato e trovato 👍👍👍.

Pietro Magini
Iscritto al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Al momento non è cambiato niente ma è cambiata la mia percezione di alcune esigenze motivazioni del mio cane, come per esempio le motivazioni di razza.

Trattandosi di un pastore maremmano femmina di tre ani e mezzo ci può stare che abbai la notte quando sente rumori di altri animali (selvatici) che si avvicinano a casa nostra. Da correggere ancora una iper protezione e iper vigilanza che le dà ansia con il calar della notte.

Grazie al corso ho apprezzato la RIpresa di coscienza sulle motivazioni della razza.

Domenica Monica De Vito
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Prima di iscrivermi non avevo dubbi ho seguito angelo vaira e su suoi consigli ho acquistato quello che potevo acquistare(libro video corsi ecc).

La Mappa dell’Empatia mi e servita tanto e ogni tanto risveglio la mappa e rivedo il da farsi perchè dopo un periodo i giochi le intenzioni e le passeggiate vanno cambiate nella nostra testa.

Mi è piaciuto tutto del corso.

Barbara
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Prima di iscrivermi non avevo nessuna perplessità, dopo aver letto il libro “diritto al cuore del tuo cane“ , ho piena fiducia in Angelo Vaira.

Ho cercato di applicare la Mappa dell’Empatia. Basandomi sui suoi insegnamenti cerco di capire il mio Buddy e rinsaldare ogni giorno il nostro rapporto.

Del corso credo che non c’è un punto da preferire all’altro. Deve essere letta come un entità intera. Di certo mi piace il fatto di cercare di capire il cane e non di imporre un comportamento. Non c’è un superiore e un subordinato .
Il rapporto deve essere alla pari. Assecondare il cane non significa viziarlo ma soddisfare un suo bisogno. È così che dobbiamo guadagnarci il suo rispetto.

Anna Bradizza
Iscritta al corso
Mappa dell'Empatia del Cane

Quando mi sono iscritta al corso non avevo idea di cosa si trattasse.
Dopo un primo momento di perplessità ho cercato di capire i contenuti della Mappa dell’Empatia.

Grazie al corso ho imparato a capire i bisogni del mio cane è stato come alzare un velo dagli occhi.

Angelo Vaira

Angelo Vaira

Direttore ThinkDog

Già docente in diversi Master Universitari è il fondatore di ThinkDog e dell’approccio Cognitivo Relazionale al cane. Studioso di neuroscienze, etologia, pedagogia, psicologia umana e animale. Scrittore, conferenziere e personalità mediatica è considerato uno dei personaggi più influenti della cinofilia italiana degli ultimi quindici anni.

ThinkDog

La Scuola

“ThinkDog” significa pensare come pensa il cane, entrare nel suo mondo, guardarlo dal suo punto di vista e da questa nuova prospettiva arricchire la nostra esperienza di esseri umani. In un certo senso è un’esperienza mistica.

ThinkDog è la prima scuola al mondo ad aver ideato e collaudato modelli operativi di matrice cognitivo relazionale.

Fondata da Angelo Vaira nel 2001 ha formato centinaia di professionisti cinofili in tutta Italia.

 

Domande?

Copyright © 2014-2019 VAJRA VISION SRL – Viale Francesco Restelli 3 – 20124 Milano – Codice Fiscale/Partita IVA n. 09496400962 – REA MI 2094086 – Capitale Sociale 12.000€ – PEC vajravision@legalmail.it | PRIVACY POLICY

Non siamo ancora pronti!

La diretta ancora non è iniziata.

Ti invito a riprovare

Ops!

La tua mail non è presente nei nostri elenchi!

Ricorda di inserire la stessa mail che hai usato durante la registrazione.

Per assistenza scrivi a: a.greco@thinkdog.it

Non siamo ancora pronti!

La diretta ancora non è iniziata.

Vuoi fare una prova Zoom?

Altrimenti riprova

Ops!

La tua mail non è presente nei nostri elenchi!

Ricorda di inserire la stessa mail che hai usato durante la registrazione.

Per assistenza scrivi a: assistenza@staff.thinkdog.it

REGOLAMENTO AFFILIAZIONE CONFLUENZE

Articolo 1 – Requisiti soggettivi e domanda

  1. Possono aderire al Regolamento di Affiliazione coloro i quali abbiano completato il loro percorso di Formazione o siano diplomati in ThinkDog (siano Educatori o Istruttori Cinofili ThinkDog) e si siano impegnati ad osservare e rispettare i principi contenuti nell’Honor Code, i principi e gli ambiti di competenza descritti nel Registro Professionisti Affiliati ThinkDog.
  2. La procedura di affiliazione si articola nelle seguenti fasi:
    1. Domanda dell’aspirante affiliato, da presentarsi in modalità online, seguendo le istruzioni che verranno fornite da ThinkDog;
    2. Accettazione della domanda da parte degli Organi preposti di ThinkDog.
  3. La domanda deve contenere, a pena d’inammissibilità:
    1. i dati identificativi della persona fisica richiedente, ossia:
      • nome e cognome;
      • luogo e data di nascita;
      • indirizzo e comune di residenza;
      • codice fiscale/partita IVA;
      • recapito telefonico/telefax;
      • indirizzo di posta elettronica;
      • indirizzo di posta elettronica certificata (se in dotazione)
  4. Alla domanda, a pena di inammissibilità, deve essere allegata:
    1. copia del modulo di informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 e ex art. 13-14 del GDPR(General Data Protection Regulation) 2016/679 debitamente compilato e sottoscritto
    2. copia del versamento della quota di affiliazione annuale.
  •  

Articolo 2 – Accettazione

  1. La competenza ad accogliere la domanda di affiliazione appartiene al Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.

     

  2. Preventivamente alla valutazione della domanda da parte del Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl viene esperito da parte della Segreteria di ThinkDog un esame tecnico della documentazione inoltrata; in caso di incompletezza documentale, il richiedente verrà informato dalla Segreteria, allo scopo di poter consentire l’integrazione documentale necessaria.

     

  3. L’accettazione dell’affiliazione viene comunicata da ThinkDog alla persona fisica, all’indirizzo di posta elettronica certificata o all’indirizzo di posta elettronica indicato.
  4. Il diniego dell’affiliazione sarà comunicato al richiedente attraverso le medesime modalità indicate al precedente punto 3, con conseguente restituzione della quota di affiliazione versata.

Articolo 3 – Validità

  1. L’affiliazione a ThinkDog/Vajra Vision Srl decorre dalla data in cui si perfeziona l’accettazione della domanda (vedasi art. 2.3) e avrà durata pari ad un anno solare (365 giorni).
  2. La sottoscrizione del modulo di adesione comporta accettazione dei termini dell’accordo, nonché dei termini e delle condizioni generali di vendita presenti sul sito www.thinkdog.it su siti ad esso collegati i quali richiamino i medesimi termini e condizioni.

Articolo 4 – Termini dell’Accordo e quota annuale

  1. Questo Programma mira a creare un rapporto di collaborazione tra ThinkDog/Vajra Vision Srl: l’obiettivo è quello di stringere un legame finalizzato ad assicurare reciproci vantaggi.
  2. L’affiliazione comporta per l’affiliato l’obbligo di corrispondere la quota di affiliazione all’atto della presentazione della relativa domanda.
  3. La quota per l’anno solare 2023, decorrente a far data dal 01 gennaio 2023, è stabilita in € 122,00 (centoventidue//00) (a titolo di concorso per le spese di gestione della posizione di affiliazione – software – spese amministrative e oneri gestionali vari) e potrà essere modificata per gli esercizi futuri con delibera del Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  4. I diritti derivanti dal rapporto di affiliazione saranno sospesi sino al pagamento della quota di affiliazione.
  5. Il mancato versamento della quota di affiliazione rende inammissibile la domanda di affiliazione.
  6. Nel caso in cui la domanda di affiliazione venisse respinta dal Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl, la quota di affiliazione previamente versata verrà restituita da ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  7. Nel caso in cui la domanda di affiliazione non fosse presentata in osservanza alle prescrizioni indicate nell’art. 1 del presente regolamento, trascorso il termine di 7 giorni dalla relativa segnalazione operata dalla Segreteria e in caso di mancata regolarizzazione, ThinkDog si riserva il diritto di restituire la documentazione e la quota di affiliazione, trattenendo, quale corrispettivo per gli adempimenti amministrativi, un importo pari ad € 25.

 

Articolo 5 – Rinnovo automatico annuale

  1. L’affiliazione ha durata annuale e si rinnova automaticamente per uguale periodo di 12 mesi con il pagamento della quota deliberata dal Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4.3.
  2. L’affiliato potrà in qualunque momento e senza necessità di fornire spiegazioni, decidere di interrompere l’accordo. Sarà sufficiente darne comunicazione tramite e-mail. Le commissioni maturate fino a quel momento saranno pagate secondo le modalità del contratto.
 

Articolo 6 – Diritti e doveri

  1. Per effetto dell’affiliazione, si distinguono di seguito i diritti degli affiliati privi della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo (Allievi che hanno terminato il proprio percorso formativo senza aver affrontato/superato l’esame) dagli affiliati dotati di qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo
 
 

6.1 Diritti degli Affiliati privi della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog

Gli affiliati privi della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog avranno i seguenti diritti:

  • Registrazioni Ultima edizione del Corso educatori
  • Sconti esclusivi per tutta la formazione (con esclusione dei percorsi istituzionali)
  • 4 incontri di gruppo in Zoom con i tutor
  • Accesso alla ThinkDog Mastermind
  • Agevolazione prezzi mentoring con i docenti interni ThinkDog
  • Affiliazione vendite

Affiliazione alle vendite

  • Diritto ad una provvigione pari al 10% sulle vendite dei prodotti fisici esposti nel sito e-commerce Thinkdog/Vajra Vision Srl
  • Diritto ad una provvigione pari al 40% sulle vendite dei prodotti digitali ideati e venduti da Thinkdog/Vajra Vision Srl

Tali provvigioni non sono praticabili in presenza di sconti/promozioni dei prodotti fisici/prodotti digitali (ad esempio durante il periodo del Black Friday). Tali provvigioni sono applicabili solo sui prodotti compravenduti a prezzo normale. Le misure percentuali provvigionali potranno essere modificate unilateralmente da ThinkDog/Vajra Vision Srl, previa comunicazione inoltrata via mail agli affiliati.

L’acquisto si intende andato a buon fine ed accertato nel momento in cui l’acquirente ha effettuato regolare pagamento, sempre che questi non usufruisca del diritto di recesso entro i primi 14 giorni dal ricevimento della merce (come da suo diritto): in tal caso l’ordine sarà annullato.

Non sono riconosciute commissioni per i prodotti le cui linee d’ordine vengano cancellate per sopravvenuta indisponibilità del prodotto stesso (può succedere che un articolo sia esaurito o non disponibile).

Non sono riconosciute commissioni su IVA e sugli importi delle spese di spedizione relative agli ordini effettuati. Le commissioni vengono calcolate nelle seguenti modalità: prezzo intero del prodotto scorporato dagli eventuali sconti di riga, sconti complessivi sull’ordine, applicazione di buoni sconto e dall’Iva.

Non sono riconosciute commissioni sugli ordini pagati utilizzando le provvigioni da affiliazione.

Cliente garantito per un anno : quando una persona proviene dal sito del partner viene impostato un file di riconoscimento della durata di 365 giorni. Ogni volta che fa un ordine, anche in date differenti o per prodotti differenti, il partner guadagnerà sempre tutte le provvigioni.

 

6.2 Diritti degli Affiliati dotati della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog

Gli affiliati dotati della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog avranno i seguenti diritti:

  • Registrazioni Ultima edizione del Corso educatori
  • Sconti esclusivi per tutta la formazione (con esclusione dei percorsi istituzionali)
  • Accesso alla ThinkDog Mastermind
  • Accesso in mappa
  • Uso Loghi ThinkDog con indicazione delle propria qualifica di riferimento (Educatore ThinkDog – Istruttore ThinkDog)
  • Affiliazione vendite

Più in dettaglio, per coloro che abbiano conseguito una qualifica in ThinkDog (qualifica di Educatore Cinofilo, Istruttore Cinofilo, Master) è riconosciuto il diritto di essere presente in mappa ThinkDog, nel sito https://map.thinkdog.it

Affiliazione alle vendite

  • Diritto ad una provvigione pari al 10% sulle vendite dei prodotti fisici esposti nel sito e-commerce Thinkdog/Vajra Vision Srl
  • Diritto ad una provvigione pari al 40% sulle vendite dei prodotti digitali ideati e venduti da Thinkdog/Vajra Vision Srl

Tali provvigioni non sono praticabili in presenza di sconti/promozioni dei prodotti fisici/prodotti digitali (ad esempio durante il periodo del Black Friday). Tali provvigioni sono applicabili solo sui prodotti compravenduti a prezzo normale. Le misure percentuali provvigionali potranno essere modificate unilateralmente da ThinkDog/Vajra Vision Srl, previa comunicazione inoltrata via mail agli affiliati.

L’acquisto si intende andato a buon fine ed accertato nel momento in cui l’acquirente ha effettuato regolare pagamento, sempre che questi non usufruisca del diritto di recesso entro i primi 14 giorni dal ricevimento della merce (come da suo diritto): in tal caso l’ordine sarà annullato.

Non sono riconosciute commissioni per i prodotti le cui linee d’ordine vengano cancellate per sopravvenuta indisponibilità del prodotto stesso (può succedere che un articolo sia esaurito o non disponibile).

Non sono riconosciute commissioni su IVA e sugli importi delle spese di spedizione relative agli ordini effettuati. Le commissioni vengono calcolate nelle seguenti modalità: prezzo intero del prodotto scorporato dagli eventuali sconti di riga, sconti complessivi sull’ordine, applicazione di buoni sconto e dall’Iva.

Non sono riconosciute commissioni sugli ordini pagati utilizzando le provvigioni da affiliazione.

Cliente garantito per un anno : quando una persona proviene dal sito del partner viene impostato un file di riconoscimento della durata di 365 giorni. Ogni volta che fa un ordine, anche in date differenti o per prodotti differenti, il partner guadagnerà sempre tutte le provvigioni.

 

6.3 Doveri di tutti gli affiliati  (sia di coloro che sono privi di qualifica, sia di coloro che sono dotati della qualifica di Educatore/Istruttore cinofilo ThinkDog)

Per effetto dell’affiliazione, tutti gli affiliati hanno il dovere:

  • di osservare e rispettare l’Honor Code ThinkDog, il Registro Professionisti Affiliati ThinkDog le sue finalità e quelle del presente regolamento, di rispettare le deliberazioni e le decisioni degli Organi di ThinkDog/Vajra Vision Srl, nonché i principi e le consuetudini;
  • di mantenere condotta conforme ai principi di lealtà, correttezza e rispetto nei confronti dei membri dello Staff, degli altri affiliati e degli Organi Societari;
  • di versare la quota di affiliazione nella misura che sarà stabilita di anno in anno dal Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
 

Articolo 7 – Pagamento delle provvigioni

  1. ThinkDog/Vajra Vision Srl provvederà a inviare all’affiliato un estratto conto riepilogativo delle provvigioni maturate ogni bimestre, alle seguenti scadenze:
    • 28 febbraio (o 29 in caso di anno bisestile),
    • 30 aprile,
    • 30 giugno,
    • 31 agosto,
    • 31 ottobre,
    • 31 dicembre.

Il rendiconto sarà inviato entro il giorno 15 del mese successivo a quello della scadenza (ad esempio, il rendiconto al 28 febbraio sarà inviato entro il 15 Marzo).

L’Affiliato, a fronte di tale estratto conto e con riferimento al bimestre di competenza, sarà tenuto all’emissione di una fattura o di una ricevuta (in caso di privati in collaborazione occasionale con ritenuta d’acconto) per prestazione di intermediazione.

Il pagamento della fattura emessa dall’affiliato verrà effettuato da Vajra Vision SRL entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura o ricevuta.

Somme inferiori a 50,00 € saranno trattenute e non verranno comunicate finché in un successivo estratto conto la somma delle commissioni riconosciute non supererà 50,00 € o fino alla risoluzione del presente accordo.

 

Articolo 8 – Modalità operative e contenuti del sito dell’Affiliato

  1. I collegamenti (link) possono essere creati attraverso banner o collegamenti ipertestuali. Possono essere indirizzati direttamente alla nostra home page o rimandare a una specifica pagina interna. La scelta del tipo e della quantità dei collegamenti è a completa discrezione del sito partner. Nel caso vengano effettuati collegamenti a singoli titoli sarà cura del sito partener controllare che essi siano presenti nel catalogo di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  2. ThinkDog/Vajra Vision Srl non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori nelle descrizioni degli articoli né in caso di utilizzo non autorizzato, da parte del sito dell’Affiliato, di testi, citazioni, riproduzioni fotografiche e non, o qualsiasi altro materiale visivo o audiovisivo tutelato dalla Leggi sul Diritto d’Autore ed impiegato dal partner in sua violazione.
  3. L’Affiliato è completamente responsabile dello sviluppo, gestione e mantenimento del proprio sito e di tutti gli elementi utilizzati per la sua realizzazione. ThinkDog/Vajra Vision Srl declina ogni responsabilità per eventuali danni o spese derivanti dallo sviluppo, gestione, mantenimento e contenuti del sito dell’Affiliato.
 
 

Articolo 9 – Interruzione del servizio 

  1. ThinkDog/Vajra Vision Srl si impegna a mantenere il proprio sito Internet perfettamente funzionante, salvo cause di forza maggiore o interruzioni dovute a interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione. In ogni caso ThinkDog/Vajra Vision Srl non potrà essere ritenuto responsabile per nessuna delle conseguenze di tali interruzioni.
 

Articolo 10 – Modifiche dell’accordo

  1. ThinkDog/Vajra Vision Srl si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni del presente accordo dando tempestiva comunicazione all’affiliato, inoltrando comunicazione nella casella di posta elettronica e mettendo in linea sul proprio sito Internet il testo del nuovo accordo; se l’affiliato riterrà di non accettare le modifiche apportate dovrà darne tempestiva comunicazione scritta a il ThinkDog/Vajra Vision Srl tramite e-mail pec all’indirizzo vajravision@legalmail.it, e il presente accordo si riterrà risolto ai sensi di legge. In caso di mancata comunicazione da parte dell’affiliato le modifiche intervenute si riterranno accettate dallo stesso.
 

Articolo 11 – Recesso e perdita della qualifica di affiliato

  1. L’affiliato può recedere dal rapporto di affiliazione senza diritto ad alcun compenso, rimborso o indennità, dandone comunicazione scritta al Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.
  2. La perdita della qualità di affiliato può avvenire per:
    • morosità nel pagamento della quota di affiliazione annuale;
    • non ottemperanza alle disposizioni societarie e regolamentari;
    • quando, in qualunque modo, si arrechino danni morali o materiali alla realtà alla quale si è affiliati;
    • comportamento contrario a lealtà, correttezza e rispetto
    • comportamento contrario alle prescrizioni contenute nell’Honor Code e nel Registro Professionisti Abilitati ThinkDog
    • per insindacabile giudizio del Presidente di ThinkDog/Vajra Vision Srl.

 

Articolo 12 – Possibili controversie

  1. Al presente accordo si applica la legge italiana e per ogni controversia sarà competente il Foro di Milano previo tentativo di mediazione civile e commerciale ex D.Lgs. 28/10 ss.mm.ii. presso un Organismo di Mediazione scelto secondo i criteri di competenza territoriale prevista dal predetto Decreto Legislativo.

Vajra Vision Srl
Viale Francesco Restelli n. 3 20124 Milano