
ANGELO VAIRA
DIRETTORE DEL CORSO
Già docente in diversi Master Universitari è il fondatore di ThinkDog e dell’approccio Cognitivo Relazionale al cane. È studioso di neuroscienze, etologia, pedagogia, psicologia umana e animale. Scrittore, conferenziere e personalità mediatica è considerato uno dei personaggi più influenti della cinofilia italiana degli ultimi quindici anni.

MARINA BALBI
DOCENTE
Presidente dell’asd Parola di Cane, educatore e istruttore riabilitatore e uno dei pochi istruttori a Roma abilitata per la conduzione delle Classi di Socializzazione®. Presenta Seminari e organizza giornate di pratica di gruppo.

ROBERTO BONANNI
DOCENTE
Laureato con lode in Scienze Biologiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2002, è ricercatore indipendente specializzato nello studio del comportamento sociale dei mammiferi. Collabora a progetti di ricerca su varie specie animali con l’Università dellaTuscia e con l’Università “La Sapienza” di Roma. E’ membro della Association for the Study of Animal Behaviour, della Società Italiana di Etologia, ed è iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi.

BIAGIO D'ANIELLO
DOCENTE
Biagio D’Aniello è Professore Associato di Zoologia e Antropologia presso l’Università Federico II di Napoli è inoltre ricercatore presso la stessa e presso l’Università di Goettingen.

BARBARA GALLICCHIO
DOCENTE
È fra i veterinari comportamentalisti più rinomati. Etologa e autrice del libro “Lupi Travestiti”, fondatore e presidente di ASETRA. È molto amata per la sua grande conoscenza in tema di etologia e medicina comportamentale e il modo in cui la combina con l’esperienza clinica.

ELISABETTA MARIANI
DOCENTE
Biologa, istruttrice cinofila, docente in numerosi corsi di formazione e membro dello staff del Dimmi Chi Sei nel quale porta avanti ricerche relative ai mutamenti fisiologici (con particolare interesse al cortisolo) che interessano i cani durante gli incontri sociali e non solo.

DAVID MORETTINI
DOCENTE
Dal 2005 Educatore Cinofilo e dal 2007 Istruttore Cinofilo. Dal 2019 docente di diverse scuole di formazione cinofila, dal 2015 docente nei master di istruzione cinofila e medicina comportamentale dell’università degli studi di Parma.

LUCA NIERO
DOCENTE
Istruttore Cinofilo, dirige il Centro Cinofilo “Cani per Caso” a Mestre. Conduce dal 2006 Classi di Socializzazione e Gruppi di Pratica, accumulando esperienza con centinaia di cani. Filma ogni Classe di cui poi studia e analizza le dinamiche.

PETRA QUAST
DOCENTE
Dal 2013 tiene corsi, seminari e workshop di Comunicazione Nonviolenta in tutta Italia, collabora con il Centro Esserci di Reggio Emilia e la casa editrice Esserci.Accompagna gruppi ed individui nel loro percorso di apprendimento ed è appassionata della trasformazione dei conflitti in qualsiasi contesto

EMANUELA REGAZZI
DOCENTE
Educatore Cinofilo e Avvocato, docente presso il Master di Diritto Tributario dell’Impresa presso l’Università Bocconi. Studia le tematiche del Diritto inerenti al lavoro degli Istruttori Cinofili e alla difesa dei diritti degli animali.

LUCA SPENNACCHIO
DOCENTE
Già docente presso scuole cinofile ad approccio Cognitivo-Zooantropologico e Master Universitari della facoltà Medicina Veterinaria di Pisa e Parma, è promotore di molteplici eventi culturali soprattutto in merito al tema Canili.

IVANO VITALINI
DOCENTE
Istruttore e formatore cinofilo, esperto in Rieducazione e Riabilitazione Comportamentale del cane. È amato per il suo inconfondibile stile comunicativo, la sua pragmaticità e creatività nel lavoro con i cani e grande esperienza sul campo. È responsabile nazionale di Mobility Dog.

FAUSTO VIGHI
DOCENTE
Vice presidente di Dog Evolution, svolge la professione di Educatore Cinofilo. È stato per diversi anni una figura di primo piano presso il Parco Canile di Milano, accumulando esperienza coi più difficili casi di maltrattamento e riabilitazione comportamentale.